Rechercher une page de manuel
talk
Langue: it
Version: 53256 (openSuse - 09/10/07)
Section: 1 (Commandes utilisateur)
BSD mandoc
BSD 4.2
NOME
talk - conversa con un altro utenteSINTASSI
talk persona [nome_tty ]DESCRIZIONE
Talk è un programma di comunicazione visuale che copia righe dal vostro terminale a quello di un altro utente.Opzioni disponibili:
- persona
- Se si desidera conversare con qualcuno che è sulla propria macchina, allora persona è appunto il nome di login della persona. Se si desidera conversare con un utente su un'altra macchina, allora persona è nella forma `utente@macchina'
- nome_tty
- Se si desidera conversare con un utente che ha più terminali aperti, l'argomento nome_tty può essere usato per indicare il nome del terminale appropriato, dove nome_tty è nella forma `ttyXX'
La prima volta che viene chiamato, talk manda il messaggio
Message from TalkDaemon@his_machine... talk: connection requested by your_name@your_machine. talk: respond with: talk your_name@your_machine
all'utente con il quale si vuole chiacchierare. A questo punto, il destinatario del messaggio dovrebbe rispondere digitando
talk your_name@your_machine
Non importa da quale macchina risponda il destinatario, purché il suo nome di login sia lo stesso. Una volta che il collegamento è stabilito, i due possono digitare contemporaneamente, con il loro output che appare in finestre separate. Digitando control-L `^L' lo schermo verrà rivisualizzato, mentre i caratteri di erase, kill, e word kill si comporteranno normalmente. Per uscire, basta digitare il carattere d'interruzione; talk allora sposterà il cursore in basso allo schermo e riporterà il terminale al suo stato precedente.
Il permesso di fare talk può venire negato o concesso usando il comando mesg(1). All'inizio il talking è permesso. Alcuni comandi, in particolare nroff(1) e pr(1), non permettono messaggi per evitare confusioni nell'output.
FILE
- /etc/hosts
- per trovare la macchina del destinatario
- /var/run/utmp
- per trovare la tty del destinatario
VEDERE ANCHE
mail(1), mesg(1), who(1), write(1)BACHI
La versione di talk(1) rilasciata con BSD 4.3 usa un protocollo incompatibile con il protocollo usato nella versione rilasciata con BSD 4.2 (SunOS/Solaris usa il protocollo vecchio).Si potrebbe avere un altro problema quando si fa un talk su un collegamento SLIP o PPP. Per farlo funzionare bisogna scambiare, fintanto che dura il collegamento, il nome della macchina (hostname) col nome corrispondente all'indirizzo IP dell'interfaccia SLIP/PPP.
STORIA
Il comando è comparso in BSD 4.2Contenus ©2006-2023 Benjamin Poulain
Design ©2006-2023 Maxime Vantorre